top of page

Qual è la differenza tra manicure gel e semipermanente?

  • tecnicowebpoerio15
  • 9 gen 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 22 feb 2021


Forse le mani sono la parte del corpo più curata nell'ambito dell'estetica. Comunicano la propria personalità. Ma oltre agli smalti tradizionali ci sono soluzioni dai risultati di gran lunga superiori. I trattamenti di smalto semipermanente e in gel sono, entrambe valide, ma diverse e per questo, dovresti saper scegliere quando utilizzare l’uno piuttosto che l’altro, considerando in quale contesto e quali sono i tuoi bisogni. Ma vediamo le differenze principali


Trattamento smalto semipermanente:

La sua consistenza è simile a quella dello smalto normale e anche l’applicazione è semplice, il risultato è molto elegante. Il semipermanente è più spesso di un semplice smalto ed è resistente ad urti e graffi; grazie alle varie stesure, permette di avere una durata di svariati giorni.

Per rimuoverlo basta un comune solvente per smalti e tenere immerse le unghie per circa 5 minuti. Questo trattamento è una valida alternativa che ti permette di dare libero sfogo al tuo stile con un buon rapporto durata/prezzo.


Vantaggi del gel per unghie:

Per quanto riguarda la ricostruzione in gel, possiamo dire subito che la durata è decisamente superiore, in media 3-4 settimane; questo perché lo strato di gel che viene applicato sull’unghia naturale è più spesso e resistente, permettendo alla ricostruzione di durare molto di più.

L’unghia viene indurita con una lampada polimerizzante.

La ricostruzione in gel è in grado anche di modificare la forma dell’unghia naturale aumentando o diminuendo la sua curvatura, la forma e la lunghezza attraverso l’inserimento di tip o cartine.


Il gel è una delle tecniche più versatili e permette di realizzare manicure più elaborate, allo stesso tempo il prezzo è superiore al semipermanente, ma d'altronde si mangia quello che si paga no?

 
 
 

Comments


bottom of page